REFRIGERAZIONE
Impianti di Refrigerazione industriale ed alimentare
Impianti di Refrigerazione industriale ed alimentare
Grazie alle sue salde basi di conoscenze a livello impiantistico, Danese progetta unità frigorifere destinate a Temperature Normali (TN) e a Basse Temperature (BT).
Realizziamo impianti funzionanti mediante gas refrigerante (HFO, HFC, CO2, Ammoniaca) o con fluido secondario (H20, Glicole). Riusciamo ad intervenire installando i componenti internamente o esternamente, a seconda delle diverse esigenze e modulando l’assorbimento elettrico degli impianti, permettendo una maggiore efficienza energetica. Sempre al passo con le nuove tecnologie, Danese propone impianti di ultima generazione in grado di poter portare un elevato valore aggiunto al miglior costo.
• Aziende Agricole
• Mercati comunali
• Azienda di Catering
• Stoccaggio in generale
• Zone pre-stoccaggio
• Area confezionamento
• Lavorazioni 4° Gamma
• Stampi
• Industrie di Cromatura
• Lavorazioni a catena
• Ristoranti
• Allevamenti
• MicroCelle
Realizziamo impianti su misura per il raffreddamento mediante Glicole per celle a Temperature Normali (TN) o a Basse Temperature (BT).
L’obiettivo principale dei nostri impianti è il controllo climatico all’interno di Celle di stoccaggio o nelle vasche di produzione di acqua gelida a 1°C. I nostri circuiti sono coibentati e gestiti da componenti modulanti che miscelano il fluido, portando un’ elevata efficienza energetica grazie alla tecnologia Inverter.
La semplicità dei nostri impianti, riesce a soddisfare le più svariate richieste del cliente, ottenendo sempre il perfetto controllo della temperatura all’interno di Celle di stoccaggio o nelle vasche di produzione di acqua gelida a 1°C. I nostri circuiti sono coibentati con poliuretano e con lamiere di alluminio e sono gestiti da componenti modulanti che miscelano il fluido con il massimo controllo, portando così ad un elevato efficientamento energetico grazie alla tecnologia inverter che ne permette un perfetto funzionamento anche a regime di funzionamento parzializzato.
Rimaniamo a completa disposizione se ci dovessero essere richieste di installazioni e applicazioni particolari, che saranno sempre soddisfatte grazie al nostro reparto tecnico interno, in grado di risolvere ogni minima problematica che si dovesse riscontrare sia in fase di progettazione sia in corso d’opera.
Nel corso degli ultimi anni le normative europee hanno portato sempre più restrizioni nel mondo della refrigerazione ma ancor più sull’utilizzo incondizionato dei Gas refrigeranti.
Ogni impianto deve sottostare alla normativa che lo riguarda ed è necessario sottoporlo a controlli di diverso grado e di diversa frequenza. Il nostro staff è in grado di soddisfare la compilazione del libretto di impianto, con dichiarazione ISPRA, sia la compilazione del libretto di climatizzazione degli impianti con sede in Veneto.
La normativa vigente dichiara che ogni impianto frigorifero alimentato a Gas refrigerante con carica uguale o superiore ai 3Kg (DPR43) e con carica uguale o superiore a 5TON (CO2 equivalente) (517/2014) saranno soggetti, attraverso visite annuali programmate, a controlli da parte di enti esterni (es. Refrigerazione Danese) responsabili della compilazione del libretto di impianto che dovrà sempre accompagnare il circuito frigorifero. Se invece la carica frigorifera è uguale o superiore ai 30Kg (DPR43) o superiore a 50TON (CO2 equivalente, 517/2014), i controlli dovranno essere eseguiti con scadenza ogni 6 mesi.
Infine, per impianti superiori ai 30KG (DPR43) o 500TON (CO2 equivalente, 517/2014 ), i controlli dovranno essere eseguiti ogni 6 mesi e si dovrà installare un sistema di controllo fisso con sistema di allarme fuoriuscita Gas refrigerante.
Il nostro staff è in grado di soddisfare sia la compilazione del libretto di impianto, con dichiarazione ISPRA, sia la compilazione del libretto di climatizzazione (DPR74/2013) con dichiarazione CIRCE (di impianti con sede nella regione Veneto).
In questa galleria fotografica potete vedere alcuni lavori eseguiti da Danese. Si tratta di impianti di refrigerazione realizzati per i settori: caseario, ortofrutticolo, conservazioni carni, industriale e farmaceutico.
Impianti per la refrigerazione industriale ed alimentare soddisfando le più svariate necessità applicative come refrigerazione di processo, per la conservazione di alimenti.